I soffietti di protezione (o protezioni a soffietto) sono utilizzati per proteggere le guide di macchine o parti di macchine da agenti estranei come trucioli, polvere o refrigeranti. Le protezioni a soffietto hanno un elevato rapporto di compressione e sono ideali per
• applicazioni mobili
• spazi limitati negli impianti di produzione
I soffietti sono utilizzati come protezione contro l'accesso e lo schiacciamento, per rendere più sicuro il lavoro sui macchinari</p
SOFFIETTI: LA PROTEZIONE A TUTTO TONDO PER MACCHINARI E PERSONALE
In uno stabilimento si accumulano costantemente lubrificanti di raffreddamento, trucioli, polvere, sporcizia, oli, grassi e liquidi. Tuttavia, questi non devono pregiudicare il buon funzionamento dei macchinari.
Un soffietto serve a risolvere questo problema, muovendosi insieme all'asse e quindi impedendo che la guida si sporchi o che lo sporco penetri all'interno del macchinario.
Il tipo appropriato di soffietto dipende dalle condizioni in cui opera. Queste includono il carico meccanico e termico sul soffietto, nonché i tipi di trucioli e sostanze presenti durante il funzionamento.
I VANTAGGI DEI SOFFIETTI DI PROTEZIONE DI HENNIG
I soffietti Hennig per la protezione di macchinari e persone presentano i seguenti vantaggi:
✓ Massima sicurezza operativa
✓ Soluzioni personalizzate
✓ Maggiore longevità
✓ Componenti applicativi collaudati
✓ Ridotta necessità di manutenzione
✓ Nessun limite temporale nella fornitura di pezzi di ricambio
Non esitate a contattarci! Progettiamo e produciamo soffietti su misura per macchine utensili in base alle vostre esigenze specifiche, ad esempio per quanto riguarda le proprietà dei materiali e l'ambiente operativo. Che si tratti di semplici soffietti come protezione antipolvere o di presa, applicazioni complesse con sistemi di limitazione dell'estensione o soluzioni speciali per macchine laser, produciamo soffietti nelle forme, nelle dimensioni e nei materiali richiesti.
TIPI DI SOFFIETTO
TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUI NOSTRI SOFFIETTI DI PROTEZIONE
PERCHÉ SONO NECESSARI I SOFFIETTI DI PROTEZIONE?
I soffietti di protezione sono una protezione dell'attrezzatura sui machinari. Da un lato proteggono le parti dei macchinari e le guide dallo sporco, ad esempio da trucioli e polvere, dall'altro prevengono I danni alle persone durante il funzionamento delle stesse.
QUALI TIPI DI SOFFIETTI DI PROTEZIONE ESISTONO?
Hennig vende vari tipi di soffietti per svariate applicazioni: soffietti rivestiti in acciaio, soffietti in tessuto rivestito, soffietti in gomma sagomata, soffietti di gomma a disco e molti altri.
COME SCEGLIERE IL SOFFIETTO ADATTO ALLE MIE ESIGENZE?
Dipende dalle condizioni in cui dovranno operare. Progettiamo e produciamo soffietti tenendo conto dei carichi meccanici e tecnici sui soffietti e dei tipi di trucioli e materiali che si verificano durante il funzionamento. Non esitate a contattarci con la vostra richiesta specifica.
Soffietti Rivestiti In Acciaio »
- Uniscono la resistenza e la durabilità delle [protezioni per guide in acciaio] con la compressione e la flessibilità dei soffietti in tessuto.
- Il rivestimento in acciaio viene aggiunto ai soffietti in tessuto in presenza di: Detriti incandescenti / truciolo affilato / spazio limitato / applicazioni verticali
- Fissi o a cerniera (questi ultimi sono sospesi: ottimi per applicazioni verticali).
Soffietti In Tessuto Rivestito »
- Il massimo della compattezza e della flessibilità, in un'ampia gamma di materiali e per numerosi ambienti diversi.
- Le opzioni di assemblaggio includono il fissaggio tramite collante, la cucitura o la saldatura ad altra frequenza.
Soffietti In Gomma Sagomata »
- Soffietti resistenti ad acqua, olio, sostanze chimiche e alla temperatura.
- Per proteggere: Viti conduttrici / alberi di precisione / stantuffi / componenti dalla forma irregolare
Soffietti Di Gomma A Disco »
- Soffietti di gomma a disco di ottima qualità. La scelta migliore in campo industriale.
- I soffietti possono essere prodotti senza i costi derivanti dallo stampo e rappresentano una soluzione economica per quantità più ridotte.
SELEZIONE DEL MATERIALE PER IL SOFFIETTO
Il materiale di copertura e il metodo di lavorazione della copertura a soffietto sono selezionati in base alle condizioni ambientali. Le condizioni includono il carico meccanico e termico, il tipo di trucioli prodotti e l'aggressività del supporto:
- Poliuretano (PUR): resistente a temperature fino a 120 °C.
- Nomex®: difficilmente infiammabile, adatto per applicazioni laser
- Kevlar®: antiaderente, meccanicamente e termicamente resistente
- Cloruro di polivinile (PVC): il materiale non continuerà a bruciare dopo l'esposizione all'energia
- Teflon-Politetrafluoroetilene (PTFE): antiaderente, altamente resistente meccanicamente e termicamente, resistente allo sporco, all'acqua, alle sostanze chimiche e alla corrosione
OPZIONI PER LE COPERTURE A SOFFIETTO
Le proprietà dinamiche degli azionamenti moderni impongono requisiti elevati a ogni soffietto. Per questo offriamo un'ampia gamma di opzioni.

- telai terminali: per collegare i soffietti e I macchinari, solitamente in acciaio o alluminio.
- Telai intermedi: sono utilizzati nei sistemi di delimitazione per collegare tra loro i singoli elementi, generalmente realizzati in acciaio.
- Telaio guida: conferisce al soffietto la stabilità necessaria e consente un movimento preciso anche a velocità elevate.
- Rulli: nel caso di soffietti grandi o pesanti, i rulli assicurano che l'attrito sia ridotto al minimo e che le proprietà di scorrimento siano eccellenti.
- Guida di accoppiamento: per collegare i singoli elementi del soffietto su soffietti medi e grandi con molte pieghe.
- Lamelle: proteggono il soffietto da schegge taglienti e incandescenti o da sollecitazioni meccaniche, sia fisse che mobili.
- Cesoie: vengono utilizzate a velocità di spostamento elevate, il che significa che tutti gli elementi vengono estesi in modo uniforme
- Mezze cesoie: i singoli elementi del soffietto possono essere estesi gradualmente, a seconda della lunghezza di estensione richiesta.